Fabio Sarcone

riabilitazione

Con il termine riabilitazione si intende l’insieme dei trattamenti finalizzati al ripristino della corretta funzionalità delle capacità fisiche e motorie, perdute in seguito a una malattia, a un trauma o a un intervento chirurgico.

Prevenzione e cura

Riabilitazione muscolare e posturale

Collaboro con diversi professionisti, in ambito di prevenzione, rieducazione e riabilitazione di atleti professionisti.
La continua curiosità e l’amore per il sapere mi hanno portato ad approfondire un ulteriore aspetto: la posturologia integrata (INFROP).

“La vita ha due regole. 
La prima è non arrendersi mai.
La seconda è non dimenticarsi mai della prima.”

Proverbio cinese

fisioterapia

La fisioterapia è una professione sanitaria riabilitativa. Il fisioterapista si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione di persone che presentano disfunzioni congenite o acquisite di natura muscolare, articolare, neurologica, sportiva, post chirurgica e post traumatica attraverso terapie fisiche, manuali e chinesiologiche.

osteopatia

“L’osteopatia è una professione sanitaria (indicata ufficialmente nella legge 3/2018) basata su un approccio integrale e complementare alla medicina tradizionale”*, il cui scopo è quello di preservare e ripristinare lo stato di equilibrio e di benessere della persona attraverso specifiche tecniche strutturali, cranio-sacrali e viscerali. 
(*) ROI  registro osteopati italiani

POSTUROLOGIA

La posturologia studia e valuta attraverso una serie specifica di test, la corretta relazione tra individuo e ambiente circostante  La postura è dunque la prima forma di comunicazione che abbiamo con l’ambiente circostante.